Impara le regole del Poker
Nel mondo dei casinò il poker è il gioco di abilità per eccellenza. Va da sé che una solida comprensione delle regole è assolutamente necessaria, se vuoi accrescere le tue chance di vittoria al tavolo di gioco. E, sebbene le basi siano relativamente facili da capire, le regole del poker nel loro complesso possono risultare impegnative e difficili da seguire, specie per i principianti.

Lo scopo del gioco
Nel poker lo scopo del gioco è ottenere la mano migliore, che quasi sempre corrisponde alla combinazione con le carte più alte.
Le mani del poker
Prima di iniziare a giocare, devi quantomeno avere ben presente la gerarchia delle mani. Solo in questo modo saprai sempre se hai una mano vincente o no. La tabella qui sotto mostra la tipica gerarchia delle mani del poker.
Gerarchia | Definizione |
---|---|
Scala Reale | Una scala reale consiste nella combinazione di K, Q, J, 10 e Asso dello stesso seme. Si tratta della mano più forte. |
Scala Colore | Una mano è considerata una scala se le carte sono in ordine numerico e di semi identici. Per esempio: 2, 3, 4, 5 e 6 di picche. |
Poker | 4 carte dello stesso valore. Per esempio: A, A, A, A. |
Full | Un Full è composto da 3 carte dello stesso valore e da una coppia di valore uguale ma diverso dal tris. |
Colore | 5 carte dello stesso seme ma non in sequenza. |
Scala | 5 carte in sequenza numerica ma non dello stesso seme. |
Tris | 3 carte dello stesso valore. |
Doppia Coppia | 2 carde dello stesso valore e altre 2 carte di uguale valore. |
Coppia | Una mano che contiene solo due carte dello stesso valore. |
Carta Alta | La carta alta consiste di tutte e 5 le carte in nessun ordine particolare e senza condividere lo stesso seme o valore. |

Turn, Flop e River
Flop, turn e river sono i momenti in cui le carte vengono distribuite sul tavolo.
- Flop – Durante il Flop tre carte comuni vengono messe sul tavolo dal mazziere.
- Turn – La quarta carta comune messa sul tavolo è chiamata Turn.
- River – L’ultima e quinta carta comune è chiamata River. Quando questa carta viene distribuita, i giocatori possono prendere una decisione finale.
Dealer Button
Il dealer button o gettone dealer viene usato in tutte le varianti del poker e determina quale giocatore fa da mazziere durante il giro di puntate. Essere un mazziere comporta dei benefici, in particolare la possibilità di agire per ultimo nel corso di un turno.
Grande e Piccolo Buio (Big e Small Blind)
Le puntate da mettere sul piatto per partecipare a un giro di poker si chiamano grande e piccolo bui (big e small blind).
Nella maggior parte delle varianti di poker la dimensione del grande buio è il doppio di quella del piccolo buio. Il primo giocatore dopo il gettone dealer mette lo small blind e il giocatore dopo di lui mette il big blind.
È un elemento molto importante nel gioco, specialmente nel contesto di un torneo o di un cash game.
Nei tornei di poker c’è anche una quota aggiuntiva chiamata “Ante”, che tutti i giocatori intorno al tavolo devono mettere nel piatto prima di ogni turno.
Limiti di puntata: No Limit, Pot Limit o Limit
Questa sezione ti guiderà attraverso i vari limiti di puntata che caratterizzano i tavoli e le varianti di poker.
No Limit
Nei giochi con puntata No Limit i giocatori possono aumentare la loro puntatadi qualsiasi importo.
Pot Limit
Nei giochi con puntata Pot Limit, la scommessa più alta è sempre uguale alla dimensione di tutte le chip nel piatto. Quindi l’importo che un giocatore può puntare è determinato dalla dimensione del piatto. Tuttavia, man mano che la dimensione del piatto aumenta, anche la puntata massima aumenta.
Limit
Infine ci sono i tavoli di poker dove le dimensioni delle puntate sono fisse. Quindi un giocatore può scegliere di puntare, chiamare o rilanciare solo per un importo fisso. La dimensione della scommessa fissa per ogni turno di gioco è determinata in anticipo, e differisce a seconda del tipo di gioco.
Tipi di puntate del Poker

Il poker offre vari tipi di puntate, quindi i giocatori devono capire le varie opzioni disponibili prima di iniziare a puntare con soldi veri. Una volta che padroneggi questo aspetto del gioco, puoi concentrarti su come migliorare le tue strategie di poker.
Check (Passare)
Se non vuoi rilanciare e nessun altro giocatore ha rilanciato prima, hai la possibilità di fare check. Questo significa che vuoi vedere la prossima carta, ma non devi puntare nulla. Se qualcuno dovesse rilanciare, questa opzione scompare in quanto devi chiamare o rilanciare ulteriormente.
Vedere o Chiamare
Se vuoi rimanere in gioco (e possibilmente vincere il piatto) dopo che un giocatore ha puntato o rilanciato, devi puntare con lo stesso importo messo nel piatto. Tuttavia, se un giocatore decide di lasciare, il giocatore che ha rilanciato o puntato vincerà il piatto, e il round è finito.
Rilanciare
Puntare e rilanciare significano entrambi aggiungere più soldi al piatto, ma c’è una leggera differenza. Quando nessun altro giocatore ha aggiunto soldi al piatto, si chiama “puntata”. Invece è considerato un “rilancio” se i giocatori hanno già aggiunto soldi al piatto.
Fold (Lasciare)
Se un giocatore ha “rilanciato” o “puntato”, ma tu non credi che la tua mano sia abbastanza forte, puoi “foldare” o lasciare, il che significa che non prenderai parte a nessun altro giro.
All in
Andare all-in giocando a poker significa semplicemente puntare tutte le tue chip. L’importo massimo con cui un giocatore di poker può andare all-in è l’importo con cui ha iniziato la mano.
Payout, probabilità e margine delle casa nel Poker
Da Flop a Turn | Da Turn a River | Da Turn a River | |
---|---|---|---|
20 | 1.35 to 1 | 1.30 to 1 | 0.48 to 1 |
19 | 1.47 to 1 | 1.42 to 1 | 0.54 to 1 |
18 | 1.61 to 1 | 1.56 to 1 | 0.60 to 1 |
17 | 1.77 to 1 | 1.71 to 1 | 0.67 to 1 |
16 | 1.94 to 1 | 1.88 to 1 | 0.75 to 1 |
15 | 2.13 to 1 | 2.07 to 1 | 0.85 to 1 |
14 | 2.36 to 1 | 2.29 to 1 | 0.95 to 1 |
13 | 2.62 to 1 | 2.54 to 1 | 1.08 to 1 |
12 | 2,92 to 1 | 2.83 to 1 | 1.22 to 1 |
11 | 3.27 to 1 | 3.18 to 1 | 1.40 to 1 |
10 | 3.70 to 1 | 3.60 to 1 | 1.60 to 1 |
9 | 4.22 to 1 | 4.11 to 1 | 1.86 to 1 |
8 | 4.88 to 1 | 4.75 to 1 | 2.17 to 1 |
7 | 5.71 to 1 | 5.57 to 1 | 2.60 to 1 |
6 | 6.83 to 1 | 6.67 to 1 | 3.15 to 1 |
5 | 8.40 to 1 | 8.20 to 1 | 3.93 to 1 |
4 | 10.75 to 1 | 10.50 to 1 | 5.06 to 1 |
3 | 14.67 to 1 | 14.33 to 1 | 7.00 to 1 |
2 | 22.50 to 1 | 22.00 to 1 | 10.90 to 1 |
1 | 46.00 to 1 | 45.00 to 1 | 22.26 to 1 |
Margine della casa
Il margine della casa (house edge) corrisponde al vantaggio del casinò/banco rispetto ai giocatori. La buona notizia è che la maggior parte dei casinò offre alcuni dei margini più bassi in circolazione. Detto questo, nel concreto il margine dipende tutto dalla variante di poker a cui stai giocando. Qui di seguito abbiamo inserito alcuni esempi.
Varianti
Oggi è possibile giocare a parecchie varianti diverse di poker, il che significa che anche le regole differiscono un po’.
Omaha e Texas Hold’em Poker sono relativamente simili, ma con Omaha si tengono più carte in mano, quattro, mentre a Texas Hold’em se ne tengono solo due.
In altre parole, ci sono diverse varianti di poker, il che significa che ci sono anche diverse regole. Alcuni dei giochi di poker disponibili sono i seguenti:
- Texas Hold’em Poker
- Omaha
- Caribbean Stud Poker
- Pai Gow Poker
- Three card Poker
Come si gioca a Poker – Una simulazione
Ora che hai capito le basi del gioco, parliamo di come puoi giocare a Poker. In questo video troverai una simulazione di un tipico giro a Texas Hold’em.