Cosa imparerai sulle strategie di poker?
La nostra guida delinea le strategie base nel poker. Non preoccuparti, è stata preparata pensando anche ai principianti. E quindi non avrai problemi a trovare una strategia specifica che si adatta al tuo livello attuale.
Cominciamo subito!

5 cose che devi sapere prima di iniziare
- Impara tutte le regole, le quote, le puntate e i payout – Una solida conoscenza delle regole del poker è un must se vuoi giocare a poker. Inoltre è importante sapere anche quante possibilità hai di vincere, come puntare e quali sono i payout.
- Scegli la variante di poker ideale – Oggi ci sono parecchie varianti di poker disponibili sui casinò online. Ed è quindi molto importante che tu sia in grado di scegliere quella giusta per te. Assicurati di conoscere bene le regole della variante a cui vuoi giocare.
- Pianifica il tuo budget in anticipo – Quanto sei disposto a perdere e a vincere? Prima di iniziare a giocare devi assolutamente stabilire un budget e usarlo come riferimento. Stabilisci un limite di vincita e di perdita che ti permetta di giocare in modo responsabile.
- Pianifica quanto tempo vuoi trascorrere al tavolo di gioco – Non devi tenere sotto controllo quanti soldi spendi, ma anche il tempo che trascorri giocando a poker. Assicurati di non giocare più a lungo del dovuto.
- Impara la terminologia del poker – Questi sono alcuni dei termini più comuni che incontrerai durante una partita di Poker:
- Flop – Il secondo giro di puntate: tre carte comuni messe a faccia in su sul tavolo.
- Turn – Il terzo giro di puntate.
- River – L’ultimo giro di puntate.
- All-in – Il termine che indica quando punti tutte le tue fiches.
- Buy-in – La somma di denaro che devi pagare per unirti a una partita di poker.
- Call – Corrisponde alla puntata del giro di scommesse in corso.
- Fold – Scartare le tue carte quando non vuoi corrispondere alla scommessa esistente.
- Colore – Una mano composta da cinque carte dello stesso seme.
- Piatto – Il premio in denaro per cui si gioca, di solito le fiches al centro del tavolo.

Strategie poker base
Nel poker la creazione di una strategia base si poggia innanzitutto sul tuo stile di gioco personale, la tua conoscenza delle regole e il tuo spirito di osservazione rispetto a quello che accade sul tavolo.

Quali sono gli stili di gioco nel poker?
Nel poker ci sono 4 approcci generali che ogni giocatore può scegliere di seguire o di combinare come meglio crede:
1. Chiuso
Il giocatore chiuso è quello che gioca solo con mani estremamente buone. Se non ha una buona mano, preferisce foldare quando gli altri rilanciano.
2. Aperto
Lo stile di gioco aperto è l’esatto opposto di quello chiuso e preferisce giocare la stragrande parte delle sue mani.
3. Aggressivo
L’aggressività o la passività del giocatore si manifesta nella sua tolleranza al rischio. Il giocatore aggressivo è quello che rilancia di più e non ha paura di scommettere di più sul tavolo.
4. Passivo
Il giocatore passivo è quello che si avvicina di più al concetto di strategia base “ideale”. In genere preferisce evitare di mettere a rischio il proprio bankroll ed è poco propenso a rilanciare.
Quando rilanciare?
Se hai una mano vincente (o vuoi che i tuoi avversari lo pensino), puoi prendere in considerazione di rilanciare.
Il momento più indicato per questo tipo di puntata è dopo il flop, quando le 3 carte comuni sono scoperte. A questo punto ogni giocatore ha una mano completa e, se la tua è particolarmente forte, puoi proteggerla alzando la puntata. Questa mossa avrà l’impatto maggiore su quei giocatori che non hanno molta fiducia nelle loro carte.
Quando chiamare o vedere
Vedere o chiamare nel poker comporta puntare una somma corrispondente a quella esistente oppure rilanciare per rimanere in gioco.
Chiama prima del flop se senti che le tue carte possono risultare in una mano vincente. Questa strategia di poker comporta un certo elemento di rischio poiché in effetti non puoi prevedere cosa produrrà il flop.
Le probabilità
Se vuoi sviluppare la migliore strategia di poker possibile, devi capire come funzionano le probabilità del piatto. Questo concetto si riferisce al rapporto tra la dimensione del piatto e la dimensione della puntata del giocatore.
Per esempio, se il piatto di partenza è di 10€ e un giocatore scommette 5€, il piatto cresce fino a 15€. Usando questa informazione, le probabilità del piatto sono di 15:5. Ogni giocatore deve provare a ridurre il lato destro del rapporto a uno.

L’aspetto psicologico
Buona parte del gioco e del fascino del poker ha a che fare con la capacità di intuire e prevedere le scelte degli avversari. Quando prendi posto a un tavolo, che sia di persona o virtualmente, dovresti farlo avendo in mente una qualche forma di strategia di poker.
Facendo pratica, si impara a identificare certi segni che indicano la prossima mossa di un giocatore farà o cosa pensa della sua mano. Sono sicuri di sé o si stanno preparando a lasciare? Esploreremo di più questo argomento un po’ più avanti in questa pagina.
A tempo debito, e con molta esperienza, sarai in grado di sopraffare i giocatori più deboli e tenere testa agli avversari più esperti.
Strategie poker avanzate
Finora abbiamo visto alcune delle strategie di base, ma adesso ci addentreremo meglio in alcuni dei più noti trucchi del poker.
Vincere con continuità a poker richiede infatti qualcosa di più, come identificare una strategia di poker avanzata da poter applicare. Qui di seguito troverai alcune delle strategie più comuni tra i giocatori di poker con alle spalle una certa esperienza.

Cos’è il bluff?
Bluffare nel poker significa semplicemente fingere di avere una buona mano, anche se si potrebbe non averla.
Di solito si bluffa quando si ha una mano molto debole. Se si riesce a bluffare, si può vincere un bel piatto. Ma se si fallisce, può rivelarsi molto costoso.
Come diventare bravi a bluffare a poker?
Ecco alcuni semplici consigli da seguire se vuoi migliorare il tuo bluff a poker.
- Perfeziona la tua Poker Face – Decifrare i tuoi pensieri deve essere impossibile.
- Gioca lentamente – Gli altri giocatori penseranno che hai in mano delle carte mediocri se dai l’impressione di programmare la tua prossima mossa con estrema cura.
- Mantieni lo stesso modo di fare per tutta la partita – Se a un certo punto diventi più cupo in volto o cominci a chiaccherare di più, gli altri si insospettiranno.
- Pensa prima di parlare – Sii consapevole di ciò che stai dicendo in ogni momento, così da non destare sospetti.
Cos’è la GTO
La Game Theory Optimal o GTO è una strategia avanzata di poker online che si basa su modelli matematici. Se eseguita correttamente, l’applicazione di questa teoria ti risparmierà perdite costose al tavolo da poker e al contempo indurrà in errore gli altri giocatori.
Come padroneggiare la GTO
- Perfeziona le tue tecniche di bluff – Dato che la GTO fa parecchio uso bluff e semi-bluff, è essenziale padroneggiare questi trucchi prima di tentare questa strategia di poker.
- Usa le 3-bet (rilanci pre-flop) – Le 3-bet portano gli avversari con mani deboli a lasciare prima del flop, il che restringe il campo.
Lettura delle mani
Un’altra strategia comune nel poker è la lettura delle mani. Questa strategia consiste semplicemente nell’identificare o prevedere le mani più probabili del tuo l’avversario. Ci sono diversi approcci su come fare un’ipotesi corretta, come i tell e il levelling.
Tell
Tra i trucchi del poker più utilizzati dai giocatori avanzati troviamo anche la lettura dei tell, ossia dei movimenti involontari del corpo che appartengono alla sfera della comunicazione para-verbale e non verbale.
Per esempio, se un giocatore sta bluffando o ha una buona mano, potrebbe comportarsi in un certo modo. Quando cominci a riconoscere un pattern in un giocatore, puoi approfittarne per ottenerne un vantaggio tattico.
Leveling o livellare
Il termine levelling deriva dalla frase “pensare a livello“. In parole povere, prima di decidere la tua prossima mossa, devi metterti nei panni dell’altro giocatore: prendi in considerazione la sua eventuale reazione a quella particolare mossa e agisci di conseguenza.
Quale strategie di poker scegliere?
Scegliere la strategia corretta nel poker non è affatto semplice. Tuttavia, se vuoi avere successo al tavolo, tu come giocatore devi scegliere una strategia che pensi di poter gestire, applicando i trucchi di poker più adatti alle tue capacità e alla situazione.
Qui sotto vedremo alcune strategie che possono essere utili sia per i nuovi giocatori che per quelli esperti.

Le migliori strategie di poker per i principianti
- Osserva i tuoi avversari – Gioca in reazione a come giocano i tuoi avversari. Osservali per imparare i loro segnali in modo da poter bluffare quando è il momento giusto.
- Non essere troppo cauto – Se pensi di avere una mano vincente, giocala. L’unico modo per andare avanti nel poker è puntare, e se eserciti troppa cautela, rischi di perdere la tua occasione.
- Adotta un approccio a lungo termine – Non vincerai sempre, ma non scoraggiarti quando perdi. Guarda al gioco in una prospettiva di lungo periodo. Col tempo vincerai più di quanto perderai.
Le migliori strategie di poker per i giocatori professionisti
- Selezionare mani iniziali redditizie – Non è necessario scommettere su ogni mano iniziale. I giocatori chiusi che sono selettivi sulle mani da puntare hanno più successo dei giocatori aperti che fanno l’opposto.
- Non smettere di imparare – Anche i migliori giocatori non sanno tutto. Prenditi del tempo ogni tanto per guardare dei tutorial, osservare come giocano i campioni o leggere dei libri di poker. C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
- Calcola le probabilità – Conosci le probabilità del piatto in modo da poter fare le migliori chiamate al momento giusto. Ma valuta anche le probabilità implicite, che è quanto vincerai se peschi la mano che ti serve.
Strategia Video Poker
Il video poker è una versione del poker che puoi giocare sia online che offline. Per migliorare le tue probabilità in questo gioco, è meglio attenersi a alla versione Jacks or Better ed evitare i giochi con le carte jolly.
Inoltre, ti consigliamo di giocare ai video poker con payout progressivi. Questi giochi riducono il margine della casa e aumentano la tua redditività. E non scordare di approfittare dei premi del casinò come i punti fedeltà o i bonus online.

Strategia per i Tornei di Poker
Ecco alcuni consigli da tenere a mente se stai pensando di partecipare a un torneo di poker:
- Inizia lentamente – All’inizio del torneo, il tuo obiettivo dovrebbe essere la sopravvivenza e non la vittoria. Prenditi un po’ di tempo per acclimatarti.
- Osservare i tuoi avversari per capire il loro stile di gioco – Cerca di individuare i giocatori più deboli contro cui giocare e, quando possibile, stai lontano dai giocatori più abili fino a quando non riesci a capire la loro strategia nei tornei di poker o il loro stile di gioco.
- Gioca secondo il tuo stack – Se hai un mucchio di fiches, puoi permetterti qualche rischio in più, ma ricorda di giocare con cautela se il tuo stack è più basso.
Strategie di Poker più vincenti
Il successo del giocatore al tavolo da poker è largamente influenzato dal suo stile di gioco e dalla sua strategia. Tra i quattro stili di gioco, quello aggressivo produce i migliori risultati. La maggior parte dei giocatori di poker esperti usa questo stile nel corso dei tornei.
Anche un bluff, se usato al momento giusto, può essere efficace. Per esempio, Bryn Kenney viene ricordato per un bluff clamoroso al Main Event PCA del 2015 con cui vinse 50.200 dollari.
Errori comuni da evitare
Il poker è un gioco divertente in cui bisogna avere pazienza. Troppo spesso i giocatori si “affezionano” alle carte che hanno in mano. Invece faresti bene a ricordare sempre che anche se hai AA, le tue carte possono essere cattive dopo un flop.
È anche importante variare il tuo gioco di tanto in tanto. Se giochi troppo stretto allo stesso tavolo con lo stesso giocatore, sarà più facile per gli altri prevedere il tuo gioco.
E, infine, dovresti anche cercare di giocare solo ad un tavolo che si adatti al tuo budget. Ti aiuterà nella gestione del bankroll e nel goderti il gioco più a lungo!
Conclusioni
In questa pagina abbiamo affrontato i concetti base riguardanti le strategie più popolari di poker, tenendo in considerazione diversi livelli di gioco, così da risultare utili sia ai giocatori novelli che a quelli già un po’ più esperti.
Continua a navigare sul nostro portale informativo e scopri più guide al poker (anche sul nostro canale YouTube!).