Lista di crash games & quick games recensiti da noi
Di seguito riportiamo le recensioni dei giochi di cui finora ci siamo occupati:
Aviator
Crashout Fireworks
Spaceman
Cosa sono i crash games?
Hai mai sentito la parola “crash games“? Non parliamo di videogiochi, ma di uno dei trend più in ascesa del momento, entrato da pochissimi anni nell’universo dei casinò online.
Si tratta in realtà di giochi divenuti popolari inizialmente nei casinò con criptovalute e solo di recente sbarcati sui siti legali con regolare licenza per il gioco a distanza. Attenzione però, nel nostro paese i casinò regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) non hanno nulla a che fare con i crypto casino, e hanno semplicemente adottato questi giochi prodotti da fornitori del calibro di Pragmatic Play, senza coinvolgere alcuna transazione in criptovalute.
Lo svolgimento di una partita è abbastanza semplice e, visto il legame originale con le criptomonete, alcuni di voi noteranno la somiglianza con i giochi di “borsa virtuale“: l’obiettivo, come suggerisce il nome, è incassare i nostri soldi prima che il valore… crashi!
Nella presente guida ti spiegheremo tutto sui crash games, a partire dal loro funzionamento, passando per i casinò legali dove puoi trovarne già alcuni sotto le categorie di gioco “soft games” e “quick games“.
Posso giocare ai crash games in Italia?
Sì, ma solo nella loro versione senza criptovalute. Come detto, questi giochi sono nati e continuano a essere una delle maggiori attrattive nei crypto casinò; si tratta di una tendenza in voga in questo momento soprattutto all’estero, mentre in Italia sono entrati da poco, anche se in diverse varianti.
Infatti, come ben sappiamo, i giochi da casinò che coinvolgono transazioni in crypto non sono per il momento regolamentati nel nostro paese, per questo motivo, i crash games offerti nei casinò italiani accettano solo scommesse in euro e vengono inclusi spesso nell’area soft games o quick games per differenziarli dalle slot online, insieme ad altri giochi istantanei come i gratta e vinci, per capirci.
Siamo certi che il fenomeno spopolerà presto anche nel nostro Paese, per questo scorrendo lungo la pagina potrai leggere anche le strategie più utilizzate e un paio di “trucchi” che ti consentiranno di trarre il meglio da questi giochi sin da subito.
Per farti un’idea di cosa parliamo, puoi già dare uno sguardo a un trailer di Aviator, quick game offerto in catalogo da alcuni operatori italiani, come Sisal e StarCasinò.
Come funzionano i crash games?
Graficamente, vediamo una parabola che si innalza incrementando anche il payout della scommessa, fino a quando questa non “crasherà ” fermando l’aumento di valore. Se incassi prima del crash ottieni la vincita, nel caso contrario perdi qualsiasi possibilità di premio e ovviamente anche la puntata.
Tempismo e strategia sono le nostre armi migliori in una partita di questo tipo, ma vedremo dopo in che modo potremo sfruttarle per aumentare le nostre chance di successo.
Innanzitutto, l’abilità sta nel prevedere il picco della traiettoria, quindi riuscire a riscuotere nel punto di massimo payout prima che la nostra scommessa “crashi“.
Non appena piazzeremo la nostra puntata, sullo schermo vedremo una curva delinearsi verso l’alto, che rappresenta il moltiplicatore dell’incasso: più alto è il valore, più alta sarà la nostra vincita.
Dobbiamo però ricordarci di non attendere troppo a lungo, la curva prima o dopo crollerà e potremo dire addio alle nostre speranze di terminare il round con una vincita.
Come abbiamo visto, il loro funzionamento ricorda molto gli investimenti in criptovalute o in azioni: puntiamo i nostri soldi perché speriamo in un aumento del prezzo, ma tutto dipenderà ovviamente dall’andamento del mercato. E dalla nostra bravura nel ritirare la scommessa prima del crash.
Come giocare ai crash games?
Stiamo parlando di giochi abbastanza intuitivi nel loro funzionamento base e anche molto semplici da giocare. Una sessione normalmente si divide nelle seguenti tre fasi:
- Scommessa: prima dell’inizio di un round di gioco, si decide di investire una determinata cifra sul prossimo turno. Nella maggior parte dei giochi partiamo già da una scommessa minima di 1€ fino a una massima di 10.000€ o anche più, a seconda del casinò. I casinò legali in Olanda, ad esempio, mantengono spesso un tetto massimo di 100€ per puntata.
- Aumento del payout: subito dopo la chiusura delle scommesse, la cifra comincia a crescere di valore. Ciò è associato a un moltiplicatore di valore iniziale x1 che aumenta parallelamente al potenziale payout.
- Incasso o crash: a questo punto sta al giocatore decidere quando incassare, con alcuni casinò che permettono di ritirare anche solo il 50% della vincita in ballo e mantenere in gioco l’altra metà . Ma attenzione, in qualunque momento del round la linea può crashare bloccando anche l’aumento del payout e quindi del moltiplicatore, in questo caso la partita finisce qui e la scommessa risulta perdente.

Lo sapevi che…?
Spaceman è uno dei primissimi quick games versione “crash” creati dal famoso provider Pragmatic Play. La versione senza crypto è disponibile in tanti casinò online regolamentati, come Snai, PokerStars, NetBet e LeoVegas.
Perché giocare ai crash games?
Non ci sorprendiamo che i crash games abbiano preso piede anche al di fuori dei crypto casinò, come ad esempio in Italia dove li ritroviamo all’interno delle categorie soft games e quick games.
Com’è chiaro, si tratta di giochi unici nel loro genere e in grado di offrirci opportunità di scommesse diverse da quelle a cui eravamo abituati fino a poco tempo fa.
Nulla a che fare con la speranza di ottenere il punteggio perfetto nel blackjack oppure il numero su cui abbiamo puntato alla roulette. Con i crash games giochiamo su un altro campo.
Non sei ancora convinto? Ti diamo altri tre motivi per ripensarci:
- Sono giochi accattivanti, veloci e facilissimi da giocare. Non è solo il concetto dietro ai crash games, ma anche la loro semplicità a rendere questi giochi particolarmente attraenti. A differenza di giochi da tavolo come i dadi e il poker, giocare una partita di questo tipo ti ruberà pochissimo tempo.
- Sono più divertenti delle slot machine. Che si tratti anche di soft games o quick games, per vincere c’è bisogno di nervi saldi. Mentre nelle slot puoi vincere un jackpot in maniera del tutto casuale dopo aver premuto un pulsante, nei giochi crash devi restare concentrato per decidere il momento in cui incassare: anche premere il pulsante troppo presto potrebbe portarti a rinunciare alla vincita dei tuoi sogni.
- Anche il giocatore determina il suo successo. Sì, avendo la possibilità di ricevere il payout in qualsiasi momento, chi gioca ai crash games influisce in un certo modo sull’esito della sua scommessa. Naturalmente, fino a un certo punto, dato che si tratta pur sempre di giochi legati in gran parte alla fortuna.
Strategie per vincere ai casino crash games
Sebbene la fortuna rimanga un fattore cruciale (così come nei soft games e nei quick games), attuando alcune strategie molto semplici possiamo avere più chance di terminare il round con una vincita.
Di seguito ti spieghiamo alcuni dei metodi più comunemente usati per vincere ai crash games.
1. Strategia di Auto Cashout
Non vuoi correre il rischio di far saltare il piatto a causa di un’attesa eccessiva? Questo metodo allora è quello giusto.
La strategia di cashout automatico è semplicissima: prima dell’inizio del round, stabilisci il valore del moltiplicatore per incassare in maniera automatica (Auto Cashout), quindi puoi sederti comodo ad osservare il risultato.
Puoi decidere di impostare un moltiplicatore di valore minimo (x1,5) oppure salire nella scala (x5). Più alto il moltiplicatore, maggiori saranno le possibilità di crashare, ma l’importo della potenziale vincita sarà ben più cospicuo.
2. Strategia del bonus
Se ti ritieni una persona con dei nervi d’acciaio potresti allora optare per la strategia del bonus. Alcuni quick games mettono in palio un premio extra destinato all’ultimo giocatore che riesce a incassare prima del crash.
Il tuo crash game preferito non offre nessun bonus? Puoi sempre consolarti con uno dei tanti bonus del casinò!
3. Sistema Martingale
Il sistema Martingale (in italiano martingala), già noto per i giochi da tavolo come la roulette, è facile da capire e da applicare anche ai crash games, nonché ai soft games e ai quick games.
In poche parole, si tratta di raddoppiare l’importo della scommessa quando si perde per poi tornare alla scommessa originale dopo una vincita.
Tuttavia, questa “strategia del raddoppio” non è per tutti: i giocatori che hanno un budget ristretto non saranno in grado di compensare le graduali perdite con il loro bankroll, al contrario gli high roller avranno meno problemi.

Giocare ai casino crash games su mobile
Come tutti i giochi da casinò, anche questa tipologia può essere giocata sia su PC che su dispositivi mobile come il tablet o la smartphone.
Ovviamente sullo schermo di un cellulare ci attendiamo una grafica più compatta, ma tutte le funzioni del gioco saranno presenti.
In sintesi, possiamo avere i nostri quick games e soft games preferiti sempre a portata di mano… letteralmente!
I crash games sono legali in Italia?
Ti domandi se siano legali anche nel nostro Paese, dato che provengono dai crypto casinò privi di regolari licenze italiane? La risposta è sì. Ti ricordiamo che il gioco a distanza in Italia è totalmente legale, a patto di trovarci sul sito di un casinò online legale.
Si tratta quindi di rispettare tutte le normative in materia di gioco a distanza e quindi operare sotto la supervisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
Che siano soft games come l’esplosivo TNT, che troviamo sul sito di Goldbet, o quick games come l’apprezzatissimo Aviator, offerto da Sisal.it e presente anche nella sezione dei giochi Arcade di StarCasinò, ognuno di questi giochi in Italia può essere giocato in modo spensierato e responsabile sui siti dei casinò online in possesso di regolare licenza ADM.
I crash games sono truccati?
Non devi assolutamente preoccuparti finché scommetti sul sito di un casinò online con licenza legale.
In Italia tutti i giochi per casinò devono essere certificati da un laboratorio di testing indipendente rientrante nell’elenco delle società approvate da ADM. Una volta ottenuta l’approvazione, prima di poter essere lanciato all’interno dei siti, il gioco deve superare un processo di certificazione da parte della stessa ADM.
Ciò assicura la regolarità dei meccanismi di gioco, dalla quota teorica di distribuzione delle vincite (RTP) al generatore di numeri casuali (RNG) che deve risultare sincronizzato correttamente.
Conclusioni
In sintesi, tutti i giochi quick e crash games, soft games e quick games offerti dai casinò online italiani certificati da ADM sono affidabili e sicuri, al 100%. Grazie alla loro semplice ma innovativa meccanica di gioco, siamo quasi certi che questa categoria diventerà sempre più presente nei prossimi anni!
Nell’attesa di scoprire quando e come si evolveranno questi nuovi giochi online, vi invitiamo a navigare sul nostro portale e scoprire le altre categorie di gioco di cui ci occupiamo!