
In Italia i giochi da casinò online registrano una spesa di 165 milioni di euro a settembre 2022, segnando un +18% rispetto all’anno precedente (140 milioni di euro a settembre 2021).
La quota di mercato più grande spetta a GBO Italy (holding di Lottomatica e Goldbet) col 12,27%, seguita da Sisal e Snai, rispettivamente al 9,26% e all’8,50%.
Operatore | Quota di mercato |
---|---|
GBO Italy / Lottomatica | 12,27% |
Sisal | 9,26% |
Snai | 8,50% |
Pokerstars | 8,05% |
888 | 6,98% |
Planetwin365 | 6,48% |
Eurobet | 6,12% |
Betflag | 5,11% |
Starcasinò | 4,50% |
Bwin | 3,69% |
E-Play 24 | 3,22% |
Sul fronte del poker cash a settembre l’operatore leader si conferma PokerStars col 40% della quota di mercato, nonostante il calo del 6% rispetto allo stesso mese nel 2021.
La spesa complessiva del comparto ha sfiorato i 5,6 milioni di euro, un +7,7% rispetto allo stesso periodo del 2021, quando si era fermata a 5,2 milioni di euro.
Operatore | Quota di mercato |
---|---|
PokerStars | 40,02% |
E-Play 24 | 13,17% |
Sisal | 7,54% |
GBO Italy / Lottomatica | 6,97% |
Snai | 5,54% |
888 | 4,42% |
Planetwin365 | 4,37% |
Admiral Sport | 3,34% |
Eurobet | 2,69% |
Bgame | 1,56% |
Microgame | 1,55% |
Le ultime news:
- SBC Awards 2023: bet365 e Betsson fanno incetta di premi. Pragmatic Play è il re delle slot
- Gioco illegale, un buco da 25 miliardi l’anno nell’economia italiana: 75% proviene dall’online
- BetFlag, numeri da record grazie a CT Interactive e alle new entry di Yggdrasil, Blueprint e Novomatic
- Il gioco in Italia varrà 29,5 miliardi entro il 2028: il ruolo dell’ADM e due fattori che trainano la crescita
- StarCasinò, WorldMatch porta 41 slot. “L’obiettivo è consolidarci punto di riferimento nel settore”
- Push Gaming entra in LeoVegas: il team rimarrà autonomo. Hagman: “Inizia il viaggio”