La versione standard del baccarat
Nato probabilmente nel Basso Medioevo, il gioco del baccarat si è evoluto e diffuso in Europa introducendo un vasto numero di varianti, ognuna con le proprie piccole deviazioni alle regole standard.
Nella versione base del gioco, l’obiettivo è puntare su una combinazione di carte (del banco o del giocatore) che più si avvicina al valore 9.
I mazzi utilizzati contano 52 carte per ciascuno e il loro numero può cambiare in base alla variante di gioco e a discrezione della casa (Punto Banco, ad esempio, può servirsi di 4, 6 o 8 mazzi).
Ricapitolando, ogni partita si può concludere con tre risultati: il pareggio tra giocatore e banco, la vincita del banco o la vincita del giocatore. Mentre ogni carta mantiene il proprio valore nominale, le figure e i dieci valgono 0 punti. In tutte le varianti del baccarat, una mano vincente totalizza un punteggio pari a 9, o si avvicina il più possibile a questo numero.
Parlare di strategie vincenti è sempre molto rischioso, anzitutto perché si tratta di un gioco in parte legato alla fortuna e, in secondo luogo, perché molto dipende dall’abilità del giocatore…
Per questo motivo, è particolarmente importante conoscere a fondo la tipologia di baccarat che ci troviamo di fronte.
Le varianti di baccarat più conosciute
Come ben sappiamo, la maggior parte dei giochi di carte ha negli anni subito una serie di variazioni che, nel tempo, sono venute a formare delle vere e proprie categorie a parte, con regolamenti e payout anche molto diversi fra di loro.
In questa pagina andiamo ad analizzare quali sono le varianti di baccarat più diffuse nei casinò online (e non), e quali vengono considerate essere le più vantaggiose.
1. Chemin de Fer
In questa variante molto famosa del baccarat, giocata di solito con 6 mazzi, il banco è occupato da un giocatore che lascia il tavolo dei partecipanti, ossia i giocatori avviano una partita l’uno contro l’altro senza la presenza del croupier, dando loro modo di gestire la partita in maniera autonoma.
Se il partecipante al tavolo batte il giocatore al banco, passerà dal tavolo al banco avviando una nuova turnazione. Il nome stesso, Chemin de Fer, suggerisce la velocità di gioco di questa variante (in francese significa “ferrovia“), che è ancora una delle più diffuse in Francia e in Europa.
2. Punto Banco
Si tratta della variante di gioco più utilizzata al mondo, che spesso i giocatori stessi fanno coincidere con il termine “baccarat”. A differenza del Chemin de Fer, il Punto Banco non lascia ai giocatori molto potere decisionale in quanto ogni giocatore è tenuto solo a scegliere se puntare sul banco, su un giocatore o sul pareggio.
In pratica, i giocatori non hanno la possibilità di “stare” o richiedere carte aggiuntive, dato che lo svolgimento di gioco segue delle regole di estrazione fissa. La differenza di scommessa, e quindi il payout, è più vantaggiosa se si scommette sul banco, ma si abbassa lievemente se si decide di scommettere sul punto.
3. Baccarat Banque
La grande differenza tra questa versione e le due precedenti sta nel numero di carte che il banco aggiunge alla prima mano. In altre parole, i partecipanti al tavolo riceveranno, a prescindere dal valore delle proprie carte, un massimo di quattro carte, mentre il banco resterà con due carte.
I mazzi utilizzati solitamente sono 3. Come nello Chemin de Fer, nel Baccarat Banque il croupier è il giocatore che si iscrive per primo ed è lui che decide il valore della puntata massima.
4. Baccarat Squeeze
Ciò che contraddistingue questa variante è la modalità di con cui vengono rivelate le carte, ovvero sono consegnate coperte. In seguito alla consegna la seconda e la terza carta, laddove richiesta, vengono controllate dal banco o dal dealer prima di essere consegnate al giocatore.
Il nome dato a questa variante è molto significativo in quanto, il gioco si basa sullo squeeze (stretta, in inglese), una modalità di rivelazione parziale della carta definitiva. In questa variante diventa fondamentale l’osservazione delle carte prima della distribuzione al tavolo.
5. Baccarat europeo
Il baccarat europeo non presenta delle deviazioni esagerate alla regola principale, la sua peculiarità sta nel poter chiedere un’ulteriore carta o “stare” anche con un punteggio pari a 5.
6. Baccarat americano
Il baccarat americano è una variante molto simile al Punto Banco, con l’unica eccezione che nel caso in cui uno dei partecipanti arrivi ad un punteggio pari a 8 o 9, il gioco si conclude a carte scoperte. Il vincitore, quindi, è presto individuato!

Le migliori varianti di baccarat dal vivo
Oltre ai classici giochi RNG in cui l’utente sfida il computer, i casinò in rete offrono la possibilità di giocare comodamente da casa senza rinunciare all’atmosfera di un vero ambiente, totalmente immersivo.
Nelle varie sezioni di gioco sarà quindi visibile anche un’area a parte per baccarat dal vivo, di cui a seguito possiamo leggerne le principali varianti disponibili all’interno del Casinò Live.
1. No Commission Baccarat
Il No Commission Baccarat è una variante di gioco nata online, e prodotta da Evolution, che elimina il pagamento del 5% di commissione ogni qualvolta che il banco registra una vincita. Nel caso in cui il banco abbia un valore pari a 6, i partecipanti ricevono solo metà della scommessa iniziale.
2. Dragon Tiger
Con un regolamento simile al baccarat, anche il Dragon Tiger ha l’obiettivo di indovinare la combinazione di carte che più si avvicina al nove.
Questo gioco è sviluppato dal colosso Pragmatic Play e, oltre ad offrire un’atmosfera di gioco orientale, dispone di un diverso sistema di premiazione:
- se si punta sulla carta più alta e si indovina, il valore della vincita è pari alla puntata;
- se si punta sul pareggio, la vincita è 11 volte il valore della puntata;
- se si scommette sul pareggio con lo stesso seme, si può vincere fino a 50 volte la propria puntata;
- in caso di sconfitta, si perde solo metà della puntata iniziale.
In questa versione, una mano dura circa 25 secondi.
3. Live Lightning Baccarat
L’esperienza di gioco dal vivo “Live Lightning” si ispira alla nota versione della roulette e funziona allo stesso modo. Sviluppato da Evolution, il Live Lightening Baccarat propone un’atmosfera Art Deco in cui dominano i colori nero e oro.
Durante la normale partita è possibile raccogliere una carta moltiplicatore bonus che renderà più divertente la mano e che aumenterà le possibilità di vincere grandi somme.
4. Live Speed Baccarat
Come da nome, questa variante online di baccarat si propone di ridurre i tempi di gioco passando da un round di 50 secondi a un round di soli 27.

Tavoli di baccarat
I tavoli di baccarat possono variare in base alle esigenze di gioco o al numero di giocatori, dividendosi in tre tipologie.
- Big Baccarat
Le dimensioni del tavolo da baccarat variano in base al numero di partecipanti, con quello più grande che accoglie fino a 14 giocatori. Dalle dimensioni del tavolo si evince anche che il valore della puntata minima sia molto più alto rispetto al normale.
- Mini Baccarat
Un’ulteriore variante è quella del mini baccarat, dove le regole sono identiche al gioco classico, ma ciò che cambia è il numero ridotto dei giocatori. Come dice il nome stesso, si tratta di una versione minimizzata in quanto i partecipanti sono solo 7 e il valore delle puntate è più ridotto.
- Midi Baccarat
Il tavolo di baccarat midi occupa una posizione intermedia tra il tavolo mini e il tavolo grande. In questa variazione il gioco è abbastanza veloce ma, come per il big, le puntate minime hanno un valore molto alto, rendendolo un tavolo molto esclusivo.

Lo sapevi che…?
Il tavolo grande di baccarat può ospitare fino a 14 giocatori… anche se i numeri dei posti a sedere vanno da 1 a 15! Il motivo principale è la superstizione di alcuni giocatori, convintissimi che il numero 13 porti sfortuna.
Quale variante di baccarat scegliere?
La scelta va fatta in base all’esperienza del giocatore, agli obiettivi di gioco e al budget che si è disposti a investire, dato che ogni giocatore dovrebbe stabilire una soglia massima per le puntate e per le perdite.
Per ciò che riguarda il gioco in sé, è difficile stabilire quale variante scegliere, poiché ognuna di esse ha delle peculiarità che possono giocare a favore o meno.
Inoltre, bisogna sempre considerare i payout proposti dal casinò e dalle applicazioni di gioco, specie se si gioca online, senza dimenticare la possibilità di applicare, qualora esperti, delle strategie.
Le varianti di baccarat con il vantaggio della casa più basso
Nel baccarat si possono effettuare tre tipi di scommessa: sul giocatore, sul pareggio o sul banco, quest’ultima la più vantaggiosa per chi scommette. Nella tabella sottostante vediamo la percentuale del vantaggio della casa in caso di puntata sul croupier.
Variante di baccarat | Margine della casa |
---|---|
Con 3 o 4 mazzi | 1,06% |
Con 6 o 8 mazzi | 1,24% |
Con singolo mazzo | 1,29% |
Le varianti di baccarat con il payout migliore
Conoscere il payout di un gioco è molto importante per calcolare eventuali vincite, costi della giocata e perdite. Nella seguente tabella indichiamo i payout migliori fra le principali varianti di baccarat.
Variante di baccarat | Vincita del giocatore | Pareggio | Vincita del banco |
---|---|---|---|
Baccarat classico | 1:1 | 8:1 | 19:20 |
Chemin de Fer | 1:1 | 8:1 | – |
Punto Banco | 1:1 | 8:1 | 0,95:1 |
Le migliori varianti per i principianti
Abbiamo visto che attorno al baccarat classico ruotano numerose varianti, vediamo quali si addicono ai principianti:
- Mini Baccarat: conveniente per un numero ristretto di giocatori, consente di focalizzarsi su un turni più brevi e puntate più ridotte;
- Chemin de Fer: l’impossibilità di sballare assicura un gioco duraturo, mentre l’assenza di un croupier esterno al gruppo di giocatori contribuisce all’atmosfera rilassata;
- No Commission Baccarat: vantaggioso per i principianti che vogliono imparare prima di puntare di più.
Il baccarat per gli esperti
Per chi ha già maturato una certa esperienza del baccarat consigliamo queste varianti:
- Midi Baccarat e Big Baccarat: le puntate minime più alte degli standard e il numero di giocatori che può arrivare fino a 14 consentono di applicare strategie e giocare in maniera intrigante;
- Live Lightening Baccarat: la possibilità di avere moltiplicatori può essere un grande vantaggio per chi gioca ai livelli pro;
- Live Speed Baccarat: questa modalità dal vivo si adatta ai giocatori esperti, in quanto i turni si realizzano in pochi secondi.
Versioni di baccarat da evitare
- Big Baccarat: sebbene possa essere intrigante giocare in 14, sconsigliamo questa variante a causa delle puntate minime troppo alte. Il giocatore potrebbe infatti incorrere a grosse perdite;
- Punto Banco: il baccarat punto banco è una variante più limitante, in quanto il gioco segue delle regole più severe riguardo alla richiesta di ulteriori carte.
Conclusioni
Ora che conosci tutte le varie tipologie e varianti di baccarat, dai un’occhiata alla mappa del nostro sito e prova a navigare all’interno del nostro portale per proseguire nel tuo percorso di apprendimento: