Dove giocare alla migliore roulette europea online?
I casinò online permettono di poter accedere a una vastissima proposta di giochi, soprattutto quel che riguarda i tavoli di roulette online e roulette live (sia da PC che da mobile).
La versione preferita dalla nostra redazione, come abbiamo già ripetuto più volte, è proprio quella chiamata “europea“, che ha il margine della casa più basso e un regolamento standard nella maggior parte dei casi.
Anche sui tanti casinò italiani che raccomandiamo sul nostro sito puoi registrarti e iniziare a giocare alla roulette europea, ma prima ti suggeriamo di non perderti la nostra lista di consigli, a partire dalla nostra top 3 dei tavoli del casinò live che consideriamo i migliori per questa variante della mitica ruota.
1. PokerStars Roulette Italiana (Evolution)
In esclusiva su PokerStars Casino, tutti i brividi e il fascino della roulette europea dal vivo davanti a un dealer in carne e ossa e madrelingua. Un tavolo per giocatori professionisti e non, con puntata massima di 1.000€.

- Videocamere in HR
- Puntate fino 1.000€
- Lingua italiana
2. Leo Roulette Show (Evolution)
Un tavolo tutto italiano, con dealer madrelingua, nella prestigiosa sala Exclusive di LeoVegas.it. Puoi cambiare visuale e osservare il gioco da un’angolatura diversa grazie alla definizione video HD.

- Sala esclusiva
- Puntata minima da 0,20€
- Croupier madrelingua
3. Unibet Roulette (Evolution)
La roulette europea di Unibet ti porta in una splendida area lounge curata nei minimi dettagli, con luci soffuse e verdi che richiamano il colore del tavolo. Per un’esperienza unica e indimenticabile.

- Ambiente chic
- Definizione in HD
- Puntata minima da 0,20€
Regole e probabilità della roulette europea
Con la sua semplicità nelle puntate e nello svolgimento dei round, la roulette europea è sicuramente fra i giochi preferiti nei casinò: andiamo a conoscerne meglio le regole!
Scopo e funzionamento della roulette europea
Il croupier lancia una pallina in una ruota con degli slot numerati dallo 0 al 36. Una volta fermata su un numero, la pallina decreterà i vincitori di quel giro. Il giocatore non è sottoposto a regolamenti particolari per partecipare, deve solo scegliere la sua puntata fra le tante disponibili.

Tipologie di puntate della roulette europea
Il gran numero di puntate disponibili, è sicuramente uno dei punti di forza della roulette europea. Da quelle più semplici con pagamenti minori a quelle più ardite con vincite maggiori, possiamo dividerle in due categorie:
- Puntate interne, più difficili, basate su numeri singoli o combinazioni di numeri.
- Puntate esterne, più semplici perché basate su gruppi di numeri.
Puntate interne
Si tratta della tipologia di puntata più rischiosa, ma anche più remunerativa di questo gioco.
Nome puntata | Descrizione |
---|---|
Numero singolo | Copre un solo numero sul tabellone. |
Coppia | Copre due numeri adiacenti sullo schema, ad esempio 22 e 23, e le chips devono essere piazzate sulla linea che separa i due numeri. |
Terzina | Copre tre numeri consecutivi, esempio 4, 5 e 6, e le chips vengono piazzate sulla linea di lato della fila. |
Tre numeri | Da non confondere con la terzina, questa puntata copre sempre tre numeri, ma uno è inevitabilmente lo 0, dando vita alle combinazioni 0, 1 e 2 oppure 0, 2 e 3. |
Quartina | Quattro numeri coperti, e la chips viene piazzata sul punto dove si incrociano le linee verticali e orizzontali dei numeri, ad esempio 7, 8, 11 e 10. |
Quattro numeri | Come per tre numeri e terzina, questa non deve essere confusa con la quartina, infatti la puntata su quattro numeri copre solo la combinazione 0, 1, 2 e 3. |
Sestina | Puntata molto simile alla terzina, con la differenza che questa copre due file di numeri adiacenti, come 13, 14, 15, 16, 17 e 18, e la chips è piazzata al lato delle due file, sulla linea che le separa. |
Puntate esterne
Le puntate esterne permettono di scegliere gruppi di numeri presenti sul tavolo da roulette europea, il che si traduce in una maggiore probabilità di vincita.
Nome Puntata | Descrizione |
---|---|
Rosso o nero | Un tipo di puntata dove si scommette di che colore sarà il numero successivo. |
Pari o dispari | In modo similare a rosso o nero, si scommette se il prossimo numero termini sulla tipologia scelta. |
Alto o basso | Il giocatore scommette che il prossimo numero sia basso, dall’1 al 18, oppure alto, dal 19 al 36. |
Colonna | Si scommette su quale colonna di numeri si fermerà la pallina. Un esempio di colonna è la sequenza 1, 4, 7, 10, 13, 16, 19, 22, 25, 28, 31 e 34. |
Dozzina | Il giocatore punta su quale dozzina di numeri . Le dozzine sono divise in sequenze, dall’1 al 12, dal 13 al 24 e dal 25 al 36. |
Altri tipi di puntate nella roulette europea
Molto popolare fra i giocatori italiani, troviamo la puntata denominata “nassa”, che consiste nel puntare sulle coppie 0 e 3, 12 e 15, 32 e 35, e sui numeri secchi 26 e 19.
Un’altra puntata molto utilizzata è quella sui “vicini dello zero”, che comprende i numeri nell’arco della ruota dal 22 al 25 passando per lo zero.
RTP, payout e margine della casa
La roulette europea online, al pari di quella fisica, offre tantissime tipologie di puntate ai suoi giocatori, ma siamo sicuri che il gioco valga la candela? Vediamo di scoprirlo con alcuni dati.
Tipo di puntata | Pagamento | Probabilità di vincita | Margine della casa | RTP |
---|---|---|---|---|
Numero singolo | 35:1 | 2,70% | 2,70% | 97,30% |
Coppia | 17:1 | 5,41% | 2,70% | 97,30% |
Terzina | 11:1 | 8,11% | 2,70% | 97,30% |
Tre numeri | 11:1 | 8,11% | 2,70% | 97,30% |
Quartina | 8:1 | 10,81% | 2,70% | 97,30% |
Quattro numeri | 8:1 | 10,81% | 2,70% | 97,30% |
Sestina | 5:1 | 16,20% | 2,70% | 97,30% |
Rosso/Nero | 1:1 | 48.64% | 2,70% | 97,30% |
Pari/Dispari | 1:1 | 48.64% | 2,70% | 97,30% |
Alto/Basso | 1:1 | 48.64% | 2,70% | 97,30% |
Colonna | 2:1 | 32,40% | 2,70% | 97,30% |
Dozzina | 2:1 | 32,40% | 2,70% | 97,30% |
RTP (Return To Player)
L’RTP della roulette europea è fra i più alti di tutte le tante varianti di questo gioco, con la sua percentuale del 98,37%.
Ovviamente si tratta sempre di un valore teorico: per fare un esempio, questa percentuale indica che su 100€ che punti potresti aspettarti un ritorno medio di 98,37€.
Payout
Le numerose puntate disponibili nella roulette europea fanno sì che anche i payout siano molti e anche abbastanza differenti, da quelli più remunerativi delle puntate interne a quelli più bassi delle puntate esterne.
Queste ultime, però, compensano ovviamente la vincita minore con una maggiore probabilità di riuscita.
Il margine della casa
La percentuale bassa del margine della casa, o house edge, fa sì che la roulette europea sia uno dei giochi più popolari nei casinò sia online che fisici.
Difatti il suo valore di poco meno del 2,70%, confrontato con il 5,26% di quella americana, ci fa capire bene anche il perché della preferenza dei giocatori verso questa variante.
Differenze tra roulette europea e altre varianti
Il gioco della roulette europea (conosciuta anche come variante inglese) si distingue dalle altre varianti con differenze più o meno evidenti, come lo 00 (doppio zero) presente nella variante americana, la puntata en prison di quella francese, i valori di RTP e del margine della casa.
Roulette Europea | Roulette Francese | Roulette Americana | |
---|---|---|---|
Numero di caselle | 37 | 37 | 38 |
Doppio zero | No | No | Sì |
RTP | 97,30% | 97,30% | 94,74% |
Margine della casa | 2,70% | 2,70% | 5,26% |
Regola en prison | No | Sì | No |
Differenza fra roulette europea e americana
La differenza principale fra questi due tipi di roulette è la presenza della casella 00 nella sola variante americana, il che porta ai diversi valori di RTP e margine della casa visti nella tabella soprastante.
Quando passi da una variante di roulette europea a una americana ricordati che anche la disposizione dei numeri sulla ruota sarà differente.
Differenza fra roulette europea e francese
Parlando di roulette francese, la principale differenza è data dalla regola en prison: se esce lo 0, le puntate sulle chance semplici vengono rinviate al turno successivo, offrendo di fatto una possibilità di successo aggiuntiva.

Com’è strutturato un round della roulette europea
Vediamo nel dettaglio come si compone un round alla roulette europea.
- Inizio del round
Ogni giocatore al tavolo effettuerà la propria puntata, decidendo l’importo da scommettere.
- Tempo di attesa e giro della ruota
Il croupier lancia la pallina all’interno della ruota ma in senso contrario; hai ancora alcuni secondi per puntare.
- Stop alle puntate
Il croupier segnala lo stop alle puntate, rendendo valide solamente quelle piazzate fino a quel momento.
- La ruota si ferma
Quando la pallina si ferma su una casella della ruota, il croupier posiziona un dischetto in corrispondenza dello stesso numero presente sul tabellone in modo da segnalarlo come vincente.
- Conclusione del round
Vengono raccolte le puntate perdenti e pagate quelle vincenti.

Strategie avanzate della roulette europea
Essendo un gioco basato quasi totalmente sulla fortuna, la roulette europea non presenta strategie assolute o sempre vincenti, ma ne propone alcune interessanti. Essendo metodi avanzati, ti consigliamo di attuarli solo se hai già preso dimestichezza con le regole base.
Strategia Martingala
Strategia rischiosa che prevede di raddoppiare la puntata a ogni perdita, in modo da recuperare tutto con la prima vincita.
Strategia Martingala inversa (anti-Martingala)
Al contrario della precedente, questa tattica raddoppia la puntata dopo le vittorie, mentre le riduce in caso di perdita, in modo che in caso di vittoria il giocatore trarrà beneficio tale da ridurre le perdite.
Strategia di Fibonacci
La più complessa fra le strategie, che prevede l’uso di una sequenza di numeri nella quale il successivo è la somma dei due precedenti, partendo dall’1. Se non si vince, bisogna puntare una cifra uguale alla somma delle due puntate precedenti nella serie.
Strategia Andrucci
Considerata una delle migliori strategie, richiede al giocatore di osservare i primi 7 numeri estratti, e se questi sono numeri unici il giocatore dovrà puntare sui 30 numeri non ancora usciti. Così facendo avrà una probabilità di vittoria pari al 93%.
Dalla teoria… alla pratica!
Soprattutto per la sua semplicità nel puntare e per la basicità del suo regolamento, indifferentemente dal fatto che si tratti di roulette europea online oppure fisica, questa variante della ruota attira sempre un gran numero di appassionati e giocatori.
Abbiamo visto quali sono le sue regole principali e in che modo la roulette europea si distingue dalla versione americana e persino da quella francese… Dal doppio zero della roulette americana, infatti, scaturisce un vantaggio maggiore non solo per la “sorella” europea ma anche per quella francese, l’unica dove vale la regola dell’en prison.
Nonostante la sua semplicità, anche giocando alla roulette europea potresti decidere di affidarti a una delle strategie più convincenti e che meglio si adatti al tuo budget prefissato.
Dopodiché sarà tempo di attendere il verdetto della pallina. Buona fortuna!