
L’annuncio recente pubblicato sul profilo LinkedIn di Flutter Entertainment Plc ha svelato un periodo di collaborazione fruttuosa e di successi eccezionali da quando Sisal si è unita alla compagnia irlandese.
A poco più di un anno dal completamento dell’acquisizione da parte di Flutter, l’azienda italiana ha dimostrato di avere “sbloccato un nuovo livello di crescita, apportando un valore significativo all’intero gruppo”.
Fin dai suoi esordi, il marchio Sisal è stato “un pioniere nel proprio settore, guidando l’evoluzione dell’industria delle scommesse e dei giochi online in Italia”.
Tuttavia, è stato “con l’accesso alla Flutter Edge” che “la sua crescita ha subito un’accelerazione notevole“, ottenendo così anche la spinta a esplorare “nuove opportunità, mercati e risorse”.
Sisal è un “grande esempio della Flutter Edge in azione“, quella che secondo il gruppo rappresenta il “distintivo vantaggio competitivo globale di Flutter, che racchiude talento, tecnologia, prodotto e capitale”.
Questo approccio strategico ha permesso a Sisal di “raggiungere posizioni di prestigio nei mercati locali”, consolidando la sua leadership nel settore dei casinò online e contribuendo al successo complessivo di Flutter Group.
“Con l’integrazione di Sisal, siamo più forti insieme“, conclude la nota della compagnia irlandese, a capo anche delle operazioni di Betfair e PokerStars.
Le ultime news:
- SBC Awards 2023: bet365 e Betsson fanno incetta di premi. Pragmatic Play è il re delle slot
- Gioco illegale, un buco da 25 miliardi l’anno nell’economia italiana: 75% proviene dall’online
- BetFlag, numeri da record grazie a CT Interactive e alle new entry di Yggdrasil, Blueprint e Novomatic
- Il gioco in Italia varrà 29,5 miliardi entro il 2028: il ruolo dell’ADM e due fattori che trainano la crescita
- StarCasinò, WorldMatch porta 41 slot. “L’obiettivo è consolidarci punto di riferimento nel settore”
- Push Gaming entra in LeoVegas: il team rimarrà autonomo. Hagman: “Inizia il viaggio”