Sono iniziati da pochi giorni i Mondiali di volley maschili, e andranno avanti fino al 30 di questo mese.
Per la prima volta sono due i Paesi ospitanti: Italia e Bulgaria.
Abbiamo 24 nazionali partecipanti per la diciannovesima edizione di quest’anno.
Sarà ora di tornare a vincere un Mondiale?
Risvegliamo la Passione Azzurra!
I gironi dei Mondiali di pallavolo maschile sono stati sorteggiati a Firenze, al Palazzo Vecchio.
L’Italia, Paese organizzatore con la Bulgaria, sta giocando in questi giorni nel Girone A, in cui rientra insieme ad Argentina, Belgio, Giappone, Repubblica Dominicana e Slovenia.
Il Mondiale è stato inaugurato lo scorso 9 settembre con due match, che hanno visto Italia e Bulgaria, Paesi ospitanti, giocare rispettivamente contro Giappone e Finlandia, e portare a casa due vittorie.
Oggi, 12 settembre, si disputeranno invece 10 match.
Da oggi si andranno quindi a sfoltire i gironi e a determinare le squadre che passeranno alla fase successiva, che si disputerà invece a partire dal 21 settembre e fino al 23.
Per la terza fase, si occuperanno i giorni dal 26 al 28 settembre, mentre le semifinali si avranno il 29 settembre e la finale il 30 settembre, al Palasport Olimpico di Torino.
Vediamo come si compongono i gironi per questi Mondiali.
Girone A |
Le partite si disputano tra il Foro Italico di Roma e il Nelson Mandela Forum di Firenze |
Le nazionali | Argentina, Belgio, Giappone, Italia, Rep. Dominicana, Slovenia |
Girone B | Le partite si disputano alla Bulstrad Arena di Ruse |
Le nazionali | Brasile, Canada, Cina, Egitto, Francia, Paesi Bassi |
Girone C | Le partite si disputano al PalaFlorio di Bari |
Le nazionali | Australia, Camerun, Russia, Serbia, Stati Uniti, Tunisia |
Girone D | Le partite si disputano al Palace of Culture and Sports di Varna |
Le nazionali | Bulgaria, Cuba, Finlandia, Iran, Polonia, Porto Rico |
Chi vorresti vedere alle finali di questi Mondiali?
Ricordiamo che la nostra nazionale è reduce da un oro nei Giochi del Mediterraneo, tenutisi proprio quest’estate a Tarragona. Due argenti sono stati invece collezionati nel 2017, ad Osaka, durante la Grand Champions Cup, e nel 2016, a Rio de Janeiro, durante i Giochi della XXXI Olimpiade. In entrambi questi ultimi due casi, l’oro è stato invece assegnato al Brasile.
Qualcuno vorrebbe infatti una rivincita, che potrebbe arrivare proprio in casa degli azzurri quest'anno!
9 settembre 2018 | Italia – Giappone | 3 - 0 | Foro Italico, Roma | 19.30 |
13 settembre 2018 | Italia – Belgio | 3 - 0 | Nelson Mandela Forum, Firenze | 21.05 |
15 settembre 2018 | Italia – Argentina | 3 - 1 | Nelson Mandela Forum, Firenze | 21.05 |
16 settembre 2018 | Rep. Dominicana - Italia | 3 - 0 | Nelson Mandela Forum, Firenze | 21.05 |
18 settembre 2018 | Italia – Slovenia | 3 - 1 | Nelson Mandela Forum, Firenze | 21.05 |
Queste le date per la fase a gironi degli Azzurri in questi Mondiali, che si dividono tra Italia e Bulgaria. Tutte le partite saranno trasmesse in serata, sulla Rai.
11.000 tifosi erano a Roma a cantare il nostro inno, e tra loro anche Mattarella a salutare la nazionale dagli spalti, con il presidente del Coni Giovanni Malagò. Non potevamo permetterci di perdere contro una delle squadre del nostro girone più semplici da superare. Eppure la nazionale giapponese non ha rinunciato facilmente.
Ma domani sera si sale di livello. Tocca infatti al Belgio, e ci aspettiamo di vedere tutta la formazione al meglio per questa partita.
Giochiamo contro la nazionale allenata dal tecnico Andrea Anastasi, ex ct degli stessi azzurri, che con lui hanno portato a casa il 71% delle partite.
Se Ivan Zaytsev è stato la star della serata romana, con ben 13 punti, tra cui 2 aces, a chi tocca brillare domani sera, nella prima delle serate fiorentine, invece?
Non perderti le offerte e le quote dei migliori siti di scommesse sportive online! Ecco per te qualche consiglio:
Dal Foro Italico di Roma, Italia - Giappone | Risultato: 3 - 0 |
Dal Palazzo della cultura e dello sport di Varna, Bulgaria - Finlandia | Risultato: 3 - 0 |
Girone A, dal Nelson Mandela Forum di Firenze
Repubblica Dominicana – Slovenia | Risultato: 1 - 3 |
Belgio - Argentina | Risultato: 3 - 1 |
Girone B, dalla Bulstrad Arena di Ruse
Francia - Cina | Risultato: 3 - 0 |
Paesi Bassi – Canada | Risultato: 0 - 3 |
Brasile – Egitto | Risultato: 3 - 0 |
Girone C, dal PalaFlorio di Bari
Camerun - Tunisia | Risultato: 3 - 0 |
Australia - Russia | Risultato: 0 - 3 |
Stati Uniti – Serbia | Risultato: 3 - 2 |
Girone D, dal Palazzo della cultura e dello sport di Varna
Iran - Porto Rico | Risultato: 3 - 0 |
Cuba – Polonia | Risultato: 1 - 3 |
Girone A, dal Nelson Mandela Forum di Firenze
Rep. Dominicana – Giappone | Risultato: 0 - 3 |
Italia – Belgio | Risultato: 3 - 0 |
Girone B, dalla Bulstrad Arena di Ruse
Egitto – Canada | Risultato: 0 - 3 |
Brasile – Francia | Risultato: 3 - 2 |
Girone C, dal PalaFlorio di Bari
Australia - Stati Uniti | Risultato: 2 - 3 |
Camerun – Serbia | Risultato: 0 - 3 |
Girone D, dal Palazzo della cultura e dello sport di Varna
Porto Rico – Polonia | Risultato: 0 - 3 |
Iran – Bulgaria | Risultato: 3 - 1 |
Clicca qui per il calendario relativo alla prima fase dei Mondiali di volley, per gli aggiornamenti e le quote sulle nuove partite. Segui anche la nostra sezione dedicata alle Notizie!
Restiamo con gli Azzurri fino in fondo!
Casinoitaliani.it è una guida e non rappresenta gli operatori di gioco.
Usiamo i cookies. Si prega di accettare il informativa sulla privacy.