Questo giugno ha visto gli Azzurrini impegnati in più competizioni. Prima il mondiale Under 20 della nazionale di Nicolato, che però ha visto infrangersi il sogno alle semifinali dell’11 giugno scorso, contro l’Ucraina di Petrakov. Ai Mondiali di 2 anni fa in Corea del Sud gli Azzurrini erano riusciti a meritarsi un terzo posto, ma quest’anno si sono piazzati soltanto al quarto perdendo contro l’Ecuador.
L'Italia Under 20 di Nicolato ci ha provato però, e non è stato un mondiale da buttare via. Di certo non per Pinamonti, che porta a casa 4 reti con l’Italia Under 20 del mondiale; sarebbe dovuto passare agli Europei con l’Italia Under 21, ma un problema al ginocchio gli impedisce di partecipare.
Viene quindi sostituito da Federico Bonazzoli, che entra nella rosa dell’Italia Under 21.
E, a proposito di Italia Under 21, come se la stanno passando gli Azzurrini di Di Biagio agli Europei?
Il Mondiale Under 20 non è l’unico evento che ha visto gli Azzurrini in campo questo giugno.
Altri Azzurrini, quelli dell’Italia Under 21, sono infatti impegnati in questi giorni, dal 16 al 30 giugno, negli Europei che si tengono in casa per i nostri giocatori.
Nella rosa dell’Italia Under 21, per gli Attaccanti: Federico Chiesa, Patrick Cutrone, Moise Bioty Kean, Riccardo Orsolini, Federico Bonazzoli.
I Portieri: Emil Audero, Alex Meret, Lorenzo Montipò.
I Difensori: Claud Adjapong, Alessandro Bastoni, Kevin Bonifazi, Arturo Calabresi, Federico Dimarco, Gianluca Mancini, Giuseppe Pezzella, Filippo Romagna.
I Centrocampisti: Nicolò Barella, Manuel Locatelli, Rolando Mandragora, Alessandro Murgia, Lorenzo Pellegrini, Sandro Tonali, Nicolò Zaniolo.
L’Italia ha dato il via agli Europei Under 21 2019 con la partita contro la Spagna Under 21 di De la Fuente.
ITALIA | SPAGNA |
(4-3-3) | (4-1-4-1) |
Meret; Calabresi, Mancini, Bonifazi (88' Bastoni), Dimarco; Barella, Mandragora, Pellegrini; Zaniolo (43' Orsolini), Kean (60' Cutrone), Chiesa | Simon; Aguirregabiria; Vallejo, Jorge Meré, Aaron Martin; Zubeldia (67' Fornals); Soler, Ceballos, Fabian Ruiz (46' Merino), Oyarzabal (85' Rafa Myr); Borja Mayoral |
L’Italia Under 21 veniva data come leggermente sfavorita rispetto alla Spagna, contro la quale ha giocato ieri, domenica 16 giugno; ma la nazionale di Di Biagio ci ha invece stupiti con 3 reti, di Chiesa e Pellegrini, contro un solo gol spagnolo di Ceballos.
In testa al suo girone, l’Italia Under 21 sarà ora impegnata contro la Polonia e il Belgio, rispettivamente il 19 e il 22 giugno.
Giocherà quindi di nuovo a Bologna, per poi passare a Reggio Emilia nell’ultima partita del suo girone.
Soli 10 giorni ci separano dalle semifinali del 27 giugno. Ce la farà l’Italia Under 21 di Di Biagio a qualificarsi?
L’Italia Under 21 finora conta il maggior numero di vittorie come campione d’Europa, ora a 5, seguita dalla Spagna con 4; ma l’ultima vittoria degli Azzurrini Under 21 risale al 2004 in Germania, mentre sono più recenti le due vittorie consecutive della Spagna, nel 2011 in Danimarca e nel 2013 in Israele.
Siamo curiosi di veder giocare anche l’Under 21 di De la Fuente il 19 e il 22 giugno, per le ultime 2 partite della fase a gironi.
Oggi però l’Italia Under 21 e il Girone A cedono la scena al Girone B, per la 2ª giornata di Campionato.
Ecco i gironi e le partite:
Girone A | Girone B | Girone C |
Italia | Germania | Inghilterra |
Spagna | Danimarca | Francia |
Polonia | Serbia | Romania |
Belgio | Austria | Croazia |
Calendario Partite Fase a Gironi | Girone | Data | Ora | Città Stadio |
Polonia - Belgio 3 - 2 | A | 16 giugno 2019 | 18:30 | Reggio Emilia |
Italia - Spagna 3 - 1 | A | 16 giugno 2019 | 21:00 | Bologna |
Serbia - Austria 0 - 2 | B | 17 giugno 2019 | 18:30 | Trieste |
Germania - Danimarca 3 - 1 | B | 17 giugno 2019 | 21:00 | Udine |
Romania - Croazia 4 - 1 | C | 18 giugno 2019 | 18:30 | Serravalle |
Inghilterra - Francia 1 - 2 | C | 18 giugno 2019 | 21:00 | Cesena |
Spagna - Belgio 2 - 1 | A | 19 giugno 2019 | 18:30 | Reggio Emilia |
Italia - Polonia 0 - 1 | A | 19 giugno 2019 | 21:00 | Bologna |
Danimarca - Austria 3 - 1 | B | 20 giugno 2019 | 18:30 | Udine |
Germania - Serbia 6 - 1 | B | 20 giugno 2019 | 21:00 | Trieste |
Inghilterra - Romania 2 - 4 | C | 21 giugno 2019 | 18:30 | Cesena |
Francia - Croazia 1 - 0 | C | 21 giugno 2019 | 21:00 | Serravalle |
Belgio - Italia 1 - 3 | A | 22 giugno 2019 | 21:00 | Reggio Emilia |
Spagna - Polonia 5 - 0 | A | 22 giugno 2019 | 21:00 | Bologna |
Austria - Germania 1 - 1 | B | 23 giugno 2019 | 21:00 | Udine |
Danimarca - Serbia 2 - 0 | B | 23 giugno 2019 | 21:00 | Trieste |
Croazia - Inghilterra 3 - 3 | C | giugno 2019 | 21:00 | Seravalle |
Francia - Romania 0 - 0 | C | giugno 2019 | 21:00 | Cesena |
Segui anche il mondiale di Francia delle nostre Azzurre! |
Casinoitaliani.it è una guida e non rappresenta gli operatori di gioco.
Usiamo i cookies. Si prega di accettare il informativa sulla privacy.